
Eccolo, è arrivato: L’AUTUNNO.
Le foglie cominciano a cadere, e l’aria è frizzante e fresca.
Sono la classica persona che aspetta con euforia la nuova stagione: per ognuna di esse, infatti, riesco a trovarne il lato bello.
L’autunno è una delle mie preferite, già da settembre mi prefiggo una buona dose di motivazione e di nuovi obiettivi!
Ho l’abitudine di fare una lista delle “cose da fare”, sia in casa, sia come momenti da condividere in famiglia.
In genere sono proprio le piccole cose che ti fanno stare bene e ti fanno passare la stagione nel modo migliore: in casa comincio a fare un giro di pulizie approfondite, approfitto delle ultime giornate di pieno sole per lavare piumini, giubbotti, coperte e tappeti. Poi, mi dedico agli esterni, sistemo l’arredo, lo pulisco e lo copro per ripararlo dal freddo e dalla pioggia.
E dopo le pulizie? Beh, arriva il momento più atteso! LE DECORAZIONI!
Pochi dettagli al posto giusto che rendono più “coccola” la nostra casa.
Non possono mancare zucche e castagne in questo periodo, ogni anno faccio delle piccole composizioni da tenere sopra al camino o sopra al tavolo.
Fuori invece adoro i Settembrini e le vasche di ciclamini bianchi (sono fissata con il bianco!)
In cucina con l’autunno mi assale la voglia di zucca, zuppe e torte: ogni anno cerco nuove ricette da provare per non rendere monotono il menù, e ovviamente tiro fuori le tisane!
Per quanto riguarda la lista dedicata alla famiglia, le attività che preferisco fare sono:
- La raccolta di foglie colorate e pigne di tutte le forme;
- Lavoretti autunnali con le cose raccolte nel bosco, magari in un pomeriggio piovoso;
- La raccolta di castagne per poi cucinarle la sera nel camino e mangiarle tutti assieme;
- Le domeniche in giro a fiere: in questo periodo, infatti, cominciano le fiere dei prodotti tipici autunnali;
- Facciamo una torta tutti insieme! In genere, la preferita di famiglia, è quella di mele e ogni anno provo una ricetta nuova!;
- La montagna di foglie: nel nostro giardino abbiamo 2 querce grandissime, il gioco consiste nel creare una montagna alta con tutte le foglie di cui le querce si sono spogliate, e tuffarsi dentro!;
- Ultimo pic-nic dell’anno: ho sempre avuto la fissazione per i pic-nic, fin da piccola! Credo di aver trasmesso la stessa passione involontariamente alla mia figlia più grande.
Ogni motivo è buono per stendere una coperta, fare merenda all’aperto, e guardare le nuvole.
Ecco ragazze, spero di avervi dato qualche spunto per rendere questi mesi un po’ più magici!
Ho pensato di rendere questa tipologia di articoli un vero e proprio appuntamento stagionale, se vi piace l’idea, fatemelo sapere!
Ah, e se avete anche voi dei rituali autunnali, commentate il mio post, potrei pensare di allungare le mie liste stagionali!
Un abbraccio,
Valentina
