
Ho voluto iniziare questa sezione proprio con questo tema perché mi rendo conto che quando noi future mamme, neo mamme o semplicemente mamme, ci troviamo in questo bellissimo processo della vita, purtroppo siamo molto soggette a accantonare la cura e il benessere della nostra pelle:
SBAGLIATISSIMO AMICHE!
Perché è proprio in questi periodi di forte cambiamento che la pelle ha bisogno di più attenzioni.
Quando mi sono ritrovata con la pelle spenta, secca, disidratata e mi guardavo con frustrazione perché non sapevo da dove iniziare per poter migliorare il mio aspetto senza dare un colpaccio alle mie tasche, mi sono ritrovata a prendere prodotti pieni di schifezze e che semplicemente hanno peggiorato la situazione, così un giorno mi sono detta
“BASTA! Non ci sono più scuse, devo prendermi cura della mia pelle in modo adeguato!”.
Detto, fatto:
mi sono creata la mia skincare al naturale e con le cose che trovavo nella mia dispensa di casa.
Mi sono creata una routine facile e veloce, che mettesse d’accordo il mio poco tempo e la scarsa voglia (quando il sonno arretrato prende il sopravvento, sappiamo come va a finire, no?)
Dunque, passiamo ai fatti:
STEP 1 Detersione:
Usare detergenti è un passo essenziale nella tua routine quotidiana, direi la base. Naturalmente puoi lavare con acqua e avere una pelle bella, ma a volte hai bisogno di un detergente per rimuovere lo sporco, i residui di trucco e gli oli.
Se hai la pelle estremamente sensibile, dovresti usare il detergente con minor frequenza, è sufficiente una volta al giorno invece di due.
Se hai problemi di acne o macchie sul viso, dovresti usare i detergenti più spesso, ma comunque non più di due volte al giorno.
- Struccarsi
Sai quanto è importante rimuovere il trucco soprattutto per andare al letto?
E’ il momento dove la pelle ha bisogno di ossigenare senza avere barriere che intralcino questo processo.
Per realizzare questo primo step in modo 100% naturale, eccovi svelato il segreto:
STEP 2 Tonificazione:
Il tonico aiuta con la pelle secca, e astringe con la pelle grassa.
Riequilibra il pH e protegge il mantello acido della tua pelle.
- Esfoliazione e maschere
Finalmente un po’ di coccole per il nostro viso!
Questo step lo puoi svolgere una volta a settimana, scegli il tuo giorno preferito, o un momento in cui sei particolarmente tranquilla (scommetto quando i bimbi dormono, o semplicemente mentre allatti il tuo bambino).
La differenza principale tra un esfoliante e una maschera, è come funzionano:
E’ necessario strofinare l‘esfoliante sulla pelle per attivarlo, mentre con una maschera, devi solo spalmarlo sulla tua pelle e lasciarlo in posa per un po’, aspettando che faccia effetto. Tecnicamente, tutti e due sono metodi esfolianti, eliminano tossine, olio, sporcizia, cellule morte e stimolano il flusso sanguino.
Le ricette:
STEP 3 Idratazione:
Questo è l’ultimo step!
Ed è anche il più importante: se anche abbiamo la fortuna di una bella pelle, fresca e idratata, non possiamo privarla di un’ulteriore idratazione, e per farlo abbiamo bisogno dell’olio di karité e del burro di cacao
Quest’olio dalle numerose proprietà, è curativo e migliora i problemi della pelle, il burro di cacao ha una profumazione divina, idrata e leviga.
Ora amiche, datemi qualche riscontro se accetterete i miei consigli!
Fatemi sapere come vi siete trovate, mi farà davvero piacere condividere altri trucchi con voi, e perché no, accettare anche nuove dritte! Infondo, non si finisce mai d’imparare!
“Sono attratto dall’intelligenza come se fosse la bellezza, e dalla bellezza come se fossel’intelligenza”
(Richard Krause)
Arleth

le tue ricette sono una bomba, grazie dei preziosi consigli!
Dove posso reperire l’aloe vera primitivo?
"Mi piace""Mi piace"
Wooow e chi lo sapeva che esistevano rimedi naturali! Grazie 🙏
😍
"Mi piace""Mi piace"