
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” recita un famoso detto.. se è vero o no, io questo non lo so ma una cosa è certa: con l’arrivo dell’inverno inizia sempre a venirmi voglia di un dolce classico e sempre apprezzato da grandi e piccini.
Di cosa sto parlando? Ovviamente, della mia amata TORTA DI MELE.
Intramontabile il suo sapore che rievoca ricordi di famiglia, ciascuno con la propria ricetta da custodire gelosamente come il più prezioso dei tesori. Ma prima di darvi la ricetta, vorrei svelarvi qualche curiosità su questo frutto molto versatile in cucina, che fa bene alla salute, e a ridotto apporto calorico.

Le mele sono perfette per combattere i piccoli malesseri del momento, ma anche per proteggere l’organismo nel suo complesso, rallentano l’invecchiamento e diminuiscono il rischio di sviluppare molte malattie.
E in cucina?
Le possibilità sono infinite: torte, biscotti, cotte al forno, caramellate, frittelle, marmellate.. ma non solo dolci… Anche salate! Sono ottime in insalata, nella vellutata, con la carne, nei risotti..
Ma passiamo al grande classico della cucina italiana: LA TORTA DI MELE!
I modi sono infiniti per prepararla. Ho provato varie ricette, ma ultimamente ne ho provata una che ha avuto un gran successo in famiglia. E’ dolce, golosa, soffice e cremosa.
SOFFICE TORTA DI MELE


Fatemi sapere come vi è venuta.
Io adoro mangiarla a colazione inzuppata nel latte caldo.

Serena

@sery_bres