
Quante volte mi è capitato di sentire mamme che dicono, riferendosi a mia figlia: “La tua porta le gonne, la mia non ne vuole sapere!”, oppure: “La mia non è tipo da gonne, lei è più maschiaccio”.
Quando sento questo mi viene da sorridere, e sorrido perché mi accorgo di quanto siamo fatti di sciocchi cliché, un po’ come quando sento parlare di principesse e principi.
Alla fine siamo noi che condizioniamo i nostri bimbi con le nostre convinzioni che ci portiamo dentro!
E io sono qui per sdoganarla questa gonna, che non necessariamente deve essere usata solo per occasioni importanti e non necessariamente deve essere vissuta come scomoda! Voglio renderla ai vostri occhi un capo pratico, da indossare anche da una bimba dai 3 anni in su.

Allegra, mia figlia, non ha uno stile preciso: usiamo un mix di generi, dal boho chic allo sportivo, passando per il vintage con qualche spunto classico. Adoriamo mescolare i capi, colori e fantasie, e gonne e vestitini, sono irrinunciabili nel tempo libero! In tessuto semplice o di tulle, non fa differenza.

A noi piacciono molto le “gonnellone” fino alla caviglia, assieme alle cosiddette “midi”, ovvero quelle che arrivano appena sopra al ginocchio. Per renderle comode le abbiniamo a t-shirt o felpe over size, oppure a maglioncini morbidi e pelosi che richiamano lo stile vintage!
Sono look per il tempo libero, comodi : un’ottima alternativa ai leggings o ai jeans. Le bimbe hanno bisogno di prendere confidenza con questo capo, e di non vederlo come un limite.
Per me è solo questione di saperlo proporre, un pò come la verdura quando si parla di cibo!

I miei siti di rifermento per lo shopping di Allegra dove il rapporto qualità prezzo è ottimo?
Ecco le mie due rocche forti: ZARA e H&M .
Inoltre, un sito nato da poco ma molto, molto interessante:
E voi che mi leggete, proponete mai alle vostre bimbe la gonna?
Al prossimo articolo, Mamas!
Silvia

@silvia2606
Un pensiero riguardo “LA GONNA È COME LA VERDURA: BASTA SAPERLA PROPORRE”