
Chi vive a Napoli, o come me ci è nata e cresciuta, sa bene di cosa parlo se dico “profumo di buono, quello che puoi sentire passeggiando nei suoi vicoletti stretti.”
Profumo di caffè, rigorosamente ristretto, profumo di grano e ricotta, e chi la vuole riccia e chi la vuole frolla, odore di rhum che dolcemente bagna un mega babà alla panna, al cioccolato, alla crema: insomma, ce n’è per tutti i gusti! E poi c’è lui, quel pasticcino che decora la vetrina di ogni bar napoletano, quello amato da grandi e piccini: il delizioso “BISCOTTO ALL’AMARENA”, nato dalla mentalità partenopea di non sprecare nulla.

Ritagli di pan di spagna, avanzi di biscotti magari non perfetti da esporre in vetrina aromatizzati con cacao e amarena, il tutto racchiuso in una friabile pasta frolla.
Dai, prepara gli ingredienti, riscalda il forno e segui la mia ricetta per dei buonissimi biscotti che riempiranno di profumo la tua casa e faranno impazzire tutti!
Ho modificato un pò la ricetta originale per una versione senza burro e con solo dolcificanti naturali.

RICETTA BISCOTTI ALL’AMARENA


I biscotti una volta raffreddati si possono conservare per qualche giorno in una scatola di latta o ben stretti in una busta per alimenti.
Provateli… ne vale la pena!!!
A presto,
Terry

@terrymykitchen