
Il Migliaccio è un dolce tipico napoletano preparato per il periodo di Carnevale che insieme a chiacchiere, sanguinaccio e lasagna colorano di buono le tavole delle famiglie partenopee.
Sapori e colori che ricordano un po’ la famosa pastiera…il Migliaccio prende il suo nome dall’ ingrediente principale che veniva usato alle origini per la sua realizzazione, il pane di miglio, sostituito successivamente dalla semola.

Ma c’è un’altra versione di questo dolce buonissimo che non tutti conoscono: il Migliaccio con i capelli d’angelo, una pasta di grano duro a forma di spaghetti ma molto più sottile.
Questa è la versione che porto con me dalla mia famiglia perchè si sa, ogni dolce seppur tipico e tradizionale ha sempre un tocco di personalità che ogni nonna sa dare. Vi lascio la ricetta e spero che qualcuna di voi la provi perché ne vale davvero la pena.

RICETTA MIGLIACCIO CON CAPELLI D’ANGELO


Sentirete un profumo fantastico durante la sua cottura e anche dopo.
Prima di impiattarlo dovrà raffreddarsi per bene, si conserva in frigo per qualche giorno…se dura!!!

Teresa

@terrymykitchen