
Quando hai voglia di viaggiare o semplicemente bisogno di prenderti una pausa ma hai solo il weekend per farlo, Londra è perfetta.
Era agosto 2017, eravamo sposati da un mese e causa lavoro, non eravamo ancora riusciti ad andare in viaggio di nozze. Un piccolo weekend di coccole ci è sembrata quindi, la soluzione migliore per rimediare e non potendoci allontanare troppo, Londra è stata subito la nostra prima scelta.
Era per noi la prima volta che visitavamo questa famosa capitale europea e visto il tempo limitato, siamo voluti partire ben prepararti: lista di cose da fare e posti da visitare, informazioni su come spostarsi e ovviamente, anche la lista di ristoranti da provare non poteva mancare!!

Visto il successo di questo weekend, oggi voglio condividere con voi alcuni punti che sono stati per noi utili e che spero possano servire anche a voi per vivere al meglio, il meraviglioso “mood londinese”!
#1 - COME SPOSTARSI
Il modo più semplice per muoversi a Londra è con l’Oyster card, su questo sito https://www.visitlondon.com/it/informazioni-di-viaggio/spostarsi-a-londra/oyster-card-e-travelcard potete trovare tutte le informazioni utili se siete prossimi alla partenza!

È possibile anche usare la propria carta di credito con il contactless, puoi accedere subito alla metro o treno, ed a fine mese ti verranno addebitati i costi direttamente sul conto.
NB: ricordatevi che l’aeroporto più vicino è Heathrow, si raggiunge anche con la metropolitana, invece gli altri aeroporti sono tutti lontani e ci vuole 1 ora e mezza per arrivarci.
#2 - DOVE ALLOGGIARE
Meglio prenotare la camera tramite Airbnb perché gli alberghi sono molto cari ed i 3 stelle sono pessimi, ottime zone sono: Victoria, Scourt, South Kensigton, Bayswater.

#3 - COSA VISITARE
Noi abbiamo chiesto informazioni alla nostra amica Ale, che a Londra ci ha vissuto, e vi lascio qui di seguito il nostro itineriario pensato da lei apposta per noi:
- KENSIGTON GARDENS / HYDE PARK
Hyde Park, parco reale londinese, è il parco più grande del centro di Londra. Una passeggiata immersi in questo “verde reale” non può mancare assolutamente! Qui potrete vedere:
- Peter pan statue
- Marble arch
- Albert Memorial
- The serpentine lago

- BUCKINGHAM PALACE
Uscendo dai “Kensigton Gardens”, prendete Kensigton Rd. e dirigetevi verso Buckingham palace, residenza ufficiale di Regina Elisabetta II.

- ST. JAMES PARK / BIG BEN
Dal palazzo reale si può passare da St. James Park ed arrivare al Big Ben, la campana più grande della torre dell’orologio del palazzo di Westminster.
- WESTMINSTER BRIDGE / LONDON EYE
Arrivati nella zona di Westminister, procedete verso il “West Minister Bridge” fino ad arrivare alla meravigliosa ruota panoramica, il “London Eye”.


- GLOBE / TOWER BRIDGE / ST. KATHARINE DOCKS
Passeggiate lungo il Tamigi passando per il Globe, il teatro di Shakespeare e arrivate al Tower bridge, passateci sopra e andate a vedere St. Katharine Docks.

- ST. PAUL CATHEDRAL
Rimanendo in questo lato del Tamigi, troverete St. Paul Cathedral, chiesa madre della diocesi anglicana londinese.
- TRAFALGAR SQUARE
Prendete la metro e dirigetevi verso Trafalgar Square. Qui potete visitare la National Gallery, uno dei musei più famosi al mondo.
- CAMDEN TOWN
Imperdibile è la vecchia zona punk: Camden Town. Uno dei posti più stravaganti e singolari che si possa visitare! Nei weekend, questo quartiere si riempie di mercatini e soprattutto, tantissimo cibo…. STREET FOOD!

- PORTOBELLO RD.
Altra cosa molto carina da fare il sabato, è sicuramente quella di visitare il mercatino di Portobello Rd. . Se prendete la metro, scendete alla fermata di Ladbroke grove e incamminatevi in Cambridge Garden Rd. che vi porterà su Portobello Rd. (non scendete a Nottinghill gate che c’è più confusione).

- SOHO
Vita notturna a Londra? A questo c’è una sola risposta: SOHO! Il quartiere in assoluto più vivo per divertirsi la sera. Tra ristoranti, locali e pub, qui avrete davvero l’imbarazzo della scelta!

- PASSEGGIATA DA COVENT GARDEN
Covent Garden è il quartiere più famoso a Londra per i teatri e spettacoli d’intrattenimento. Con la sua elegantissima piazza, questo è sicuramente uno dei quartieri della città più visitati dai turisti. Se c’è una bella giornata, io vi consiglio di cogliere l’occasione per fare una meravigliosa passeggiata da Covent Garden fino ad arrivare a Leicester Square, Picadilly Circus e infine, Oxford Street per un pò di shopping!

- HARRDOS
Un giro lo merita, ma non è per le nostre tasche.

DOVE MANGIARE
Per pranzo, io vi consiglio “Prèt a manger”, una catena di cibo fresco, sano e buonissimo. La città è piena di ristoranti “Pret” e se volete fare un pranzo veloce, non c’è scelta migliore!

Per quanto riguarda la cena invece, io vi consiglio “Momo” , ristorante marocchino dove si mangia davvero benissimo! Il costo è altino ma, ne vale la pena! Altro ristorante che abbiamo provato è stato “Inamo”: in città ci sono 3 ristoranti ma, io vi consiglio quello in zona Covent Garden, il più carino. Mi raccomando, se volete provarlo prenotate con anticipo per riservarvi un posto!
Bene Mamas, i miei TOP TIPS sono finiti! Fatemi sapere se avete qualche consiglio in più e ovviamente, se avrete modo di seguire questa mia breve guida per vivere un vero WEEKEND LONDINESE!
Un abbraccio,
Emanuela

@manulelaluli