
Suocere e dintorni… Ma anche, suocere NEI dintorni!
Chi di voi condivide la casa con la propria suocera?
Amiche, il titolo si commenta da solo, e lo sento particolarmente mio! Già, perché in parte per necessità, in parte per scelta, mi ritrovo momentaneamente a condividere casa con mia suocera.

A distanza di tempo mi sento di dire:
“Ma quanto siamo pazienti noi donne?”
Per carità, le voglio bene, DICO DAVVERO! Lei vuole bene a me, ama mio marito e stravede per mia figlia, ma credetemi ragazze, la convivenza con la suocera È DURA, DURISSIMA, anche nei nostri 150 mq di appartamento gli spazi sembrano non bastare mai.
Purtroppo non sempre si può avere tutto, o meglio, non tutto subito, e la nostra felicità e la nostra famiglia vanno preservate e solidificate, alias, dobbiamo fare qualche sacrificio. La convivenza con la persona con cui non scegli di vivere e per la quale nonostante tutto, tu sarai sempre colei che riesce a “zerbinare” il figlio, è tosta, non facciamo le ipocrite.
Noi donne siamo fatte per resistere, e io resisterò, anzi DEVO RESISTERE finché quel gruzzoletto non diventerà così cospicuo da poter essere definito anticipo per un mutuo. E nel frattempo?
Beh, mi dò qualche pizzicotto sullo stomaco, ogni tanto mi mordo la lingua e conto fino a dieci, ma poi ne guadagno in karma quando realizzo che, infondo, sono davvero fortunata: ogni situazione ha un risvolto della medaglia, e anche questa situazione ha dei lati positivi da non sottovalutare e che mi fanno “sopportare” questa situazione; se al mattino è ancora buio, fa freddo o piove, Chiara non devo svegliarla per portarla al nido, perché c’è la sua nonna in casa che la ama follemente, e al lavoro ci vado con il cuore leggero!
Ci sono momenti in cui vorrei del tempo esclusivo solo per la mia famiglia, e chissà se quando questo accadrà, mi mancheranno certi momenti condivisi con mia suocera!
Infondo, non è proprio tutto da buttare, e in certi casi va detto – MAMAS, QUI LO DICO E QUI LO NEGO – meno male che esistono le suocere!
Simona

@bsimob