
Care mamas, oggi voglio parlarvi delle proprietà dei Semi di lino per la nostra bellezza!
Ebbene sì, perché non sempre bisogna affidarsi a super integratori la cui etichetta è incomprensibile o cosmetici che di naturale non hanno niente, per prendersi cura di se stessi.
I Semi di lino sono appunto i semi della pianta del lino e possono essere utilizzati nella dieta quotidiana per depurare l’organismo grazie alle numerose fibre e sono inoltre ricchi di acidi grassi omega 3. Li si può aggiungere all’insalata, allo yoghurt o dove si vuole, basta che vengano tritati prima, altrimenti non possono essere digeriti e assimilati dall’organismo.

In particolare voglio però parlarvi di un prodotto a base di Semi di lino, che mi ha cambiato la vita: IL GEL AI SEMI DI LINO PER I CAPELLI!
Questo gel, di cui trovate la ricetta più in basso, può essere o messo in posa per almen mezz’ora sui capelli di ogni tipo con una cuffietta per la doccia o un cappellino di cotone, per idratarli e renderli piú lucidi, o essere utilizzato per lo styling di capelli mossi e ricci applicandolo dalla radice alle punte sui capelli umidi, massaggiando i ricci o onde dei capelli coi palmi delle mani dando loro forma. Poi si passa all´asciugatura ed é fatta! I ricci o le onde dei capelli mossi saranno naturalmente bellissimi! È un prodotto 100% naturale, economico (con una busta di semi di lino si ricavano litri e litri di gel!), facile sia da ricavare che da utilizzare.
Da quando l´ho provato non ho piú comprato altri prodotti per gli impacchi e per lo styling dei miei ricci, perché finalmente posso mettermi sui capelli qualcosa che non puó che far bene!
Ricetta:
- Far bollire 15 grammi di semi di lino in un pentolino con due bicchieri di acqua;
- Portare a bollore fino a che l´acqua non raggiunge la consistenza di un gel;
- Far raffreddare e filtrare il gel per liberarlo dai semi con un colino dai buchi piccolissimi o meglio con una calza o un fazzoletto molto sottile strizzando bene;
- Una volta ricavato si può o congelare in piccole porzioni pronte da scongelare e utilizzare, o tenere in frigo per circa una settimana.
Se si vuole usare il gel come impacco, si possono anche aggiungere henné, erbe tintorie o un pò di miele.
Pronte a provarlo?!
Buon divertimento e che la natura sia con voi!
Emanuela

@letslive_letsrun
Wow☺️ ! Articolo al 🔝. Ti auguro una buona serata 🍀
"Mi piace""Mi piace"