
Siamo ormai agli sgoccioli di Settembre, il mese che per me, come anche per molte di voi, segna l’inizio dell’anno. Settembre ci ha preso per mano e accompagnato verso l’autunno.
Tra i nuovi ritmi, la scuola, lo sport, gli impegni, cerco sempre di cominciare la giornata con una colazione sostanziosa e gustosa al tempo stesso. Pancakes, marmellata o crema al cioccolato, frutta secca e… da pochi giorni anche un buon succo di frutta.
Già da qualche anno tenevo d’occhio le offerte sugli estrattori, e finalmente sono riuscita a trovarne uno compatto e facile da pulire. Ho già sperimentato qualche ricettina, e mi piacerebbe condividerla con voi.
I miei bimbi adorano l’estratto di: uva, pesca e mela! Ha un gusto così dolce che non serve zuccherarlo! A Niccolò, che non mangia verdura, aggiungo sempre anche una o due carote.
Io invece ho trovato un abbinamento che mi piace tantissimo: estratto di ananas, mela e zenzero, dal gusto piccantino e dissetante. Una mia amica mi ha suggerito anche un estratto drenante con carote, sedano e ananas. Particolare!
Mio marito invece porta il succo a lavoro e quindi a lui aggiungo un po’ di limone, anche se sarebbe meglio consumarlo subito. Lui ama carota, mela, limone e arancia.
Devo inoltre assolutamente replicare un succo provato in un bar a base di kiwi, limone, carota e zenzero.
E gli scarti della frutta? Non si butta via nulla! Io li uso per fare delle gustose torte.
Eccovi qui un esempio: TORTA ALLA FRUTTA!
Ingredienti:
- 150gr Zucchero
- 3 uova
- 60ml Olio di mais
- 120gr Scarto di frutta
- 200gr Farina
- 30gr Fecola di patate
- 80gr Succo (possibile sostituire con latte o acqua)
- Lievito qb
Procediemento:
- Iniziate montando tre uova con 150 grammi di zucchero;
- Una volta ottenuto un composto bello liscio e spumoso, aggiungete 60 gr di olio di mais e lo scarto di frutta;
- Setacciate ora 200gr di farina, la fecola di patate, il lievito e amalgamate tutto insieme;
- Unite il succo di frutta, mescolate bene e infornate a 180° per circa 35 min.
Il risultato sarà una torta buonissima e sana!
Concludo facendo a voi una domanda: vorrei azzardare con qualche verdura, avete qualche ricetta collaudata?
A presto,
Isabella

@isykiknic