
Mi sono approcciata allo studio del fitness per perdere peso, e come tutti mi sono buttata sul “cardio”.
Va detto che da sempre sono curiosa, ma soprattutto non amo le mezze misure, così non solo ho iniziato solo a fare jogging e corsi di cardio fitness (jumping, step, aerobica, spinning), ma ho voluto studiare e fare corsi su corsi per prendere certificazioni.
Ciò che impari studiando è che il cardio da solo non porterà risultati a lungo termine, perché diciamocelo: non vogliamo dimagrire per stare bene in costume una settimana all’anno, piuttosto, se a capodanno ci possiamo mettere un abitino che ci valorizza, non sarebbe affatto male! Scherzi a parte, lo scopo del fitness dovrebbe essere quello di sentirsi bene e stare bene per tutta la vita.
Le attività cardio sono necessarie e ci fanno bruciare velocemente, ma non sono sostenibili a lungo termine e spesso sono usuranti e non promuovono uno sviluppo muscolare.
Non scappate, soprattutto voi donne, quando vi dicono che dovete sviluppare la muscolatura: i muscoli ci proteggono da infortuni, e SI, ci fanno bruciare più calorie! Non diventerete mai “grosse”, passatemi il termine, perché per arrivare a certi livelli dovreste alzare carichi decisamente pesanti e approcciarvi al Body Building.
Questa lunghissima introduzione per dirvi che chi vuole prendere la strada del benessere come stile di vita, e mantenere un fisico sano e asciutto, dovrebbe scegliere IL PILATES!
Ecco i principali motivi:
#1 Promuove il controllo del proprio corpo
Ogni esercizio di Pilates richiede la concentrazione e il controllo di tutti i muscoli coinvolti, aiutandovi anche nella prevenzione e recupero di lesioni.
Non vi verrà mai chiesto di muovere semplicemente una gamba, ma di controllare il torace, la zona lombare, e poi eseguire il movimento con l’arto, accompagnando il tutto da una respirazione adeguata che vi aiuterà a portare più ossigeno ai muscoli e a concentrarvi.
#2 Migliora la respirazione
La maggior parte di noi ha disimparato a respirare nella maniera corretta. Il diaframma, muscolo protagonista della respirazione, spesso è debole o risulta bloccato in fase di contrazione, non permettendoci di godere di tutti i benefici di una buona respirazione. Con il Pilates, avremo un collo libero e spalle rilassate, un ventre tonico, una colonna vertebrale flessibile.

#3 Tonifica e Aumenta la flessibilità
Con la pratica del Pilates si riscontra uno sviluppo armonico della muscolatura di tutto il corpo, grazie a movimenti armonici e fluidi che non si concentrano solo su alcuni gruppi muscolari o che ci obbligano a lunghe ripetizioni.
Inoltre, molte ore seduti alla scrivania per motivi di studio o lavori, o molte ore di macchina, forzano una postura distorta della nostra colonna vertebrale, la quale sviluppa attorno a sé una muscolatura sempre più rigida e contratta.
Il Pilates vi mostrerà le potenzialità nascoste da queste forzature.
#4 Diminuisce lo stress
Una seduta di Pilates è soprattutto rilassante! I ritmi sono in armonia con la respirazione, e accompagnati spesso da una musica che ispira serenità. La vostra sensazione sarà proprio quella di staccare la spina dal mondo fuori di voi e focalizzarvi su voi stessi e sul vostro corpo.

#5 Aumenta l’equilibrio
Gran parte degli esercizi di Pilates sono studiati per metterci alla prova, e tramite un aumento della consapevolezza del nostro corpo ci rendono capaci di migliorare l’equilibrio.
Spesso questo elemento viene trascurato, o se ne sottovaluta l’importanza, ma pensate alla vita di tutti i giorni o anche solo alle sfide che ci presenterà l’invecchiamento!
#6 Previene il mal di schiena
Il Pilates lavora sulla tonificazione dell’addome da cui ne deriva una zona lombare più irrobustita in grado di affrontare i carichi e stabilire una sorta di “cintura di sicurezza” per proteggere la schiena. Inoltre insiste sull’allungamento dei muscoli che spesso portano a indolenzimento e sofferenza, e se ignorati per lungo tempo possono portare a problemi molto più fastidiosi come ernie o schiacciamenti vertebrali.

Che dite, vi ho convinte? Io direi che vale la pena provare, no?
Fatemi sapere se la provate!
Un abbraccio,
Ramona

@training_mamma
Oltre i pilates c’è una pratica altrettanto efficace anche se poco conosciuta, il Gyrotonic
"Mi piace""Mi piace"