
FALAFEL: uno dei piatti della cucina mediorientale che più amo in assoluto!
Per chi di voi non li conoscesse, i Falafel sono delle piccole polpettine di ceci fritte, ricchissime di spezie che solitamente, vengono servite ancora bollenti all’interno di una pita!
Oggi però, voglio presentarvi una variante di Falafel un pò diversa dal solito: una squisita ricetta che vi farà assaporare dei meravigliosi Falafel al forno gustosi, sani e fatti completamente A MODO MIO!

Croccanti fuori e belli morbidi all’interno, eccovi la ricetta per queste piccole polpettine ricche di proteine vegetali, antiossidanti e soprattutto, completamente prive di grassi!
Ingredienti:
- 70gr Couscous di grano integrale (vi consiglio quello @altromercato)
- 220gr Ceci cotti (a piacere, si possono sostituire anche con 220gr di fagioli)
- 1\4 gambo di sedano
- 1 Carota
- 1c Curry saporito (vi consiglio quello @altromercato)
- 1c Curcuma (vi consiglio quello @altromercato)
- Sale qb
Procedimento:
- Preparate il couscous: prendete 70gr di cereale e dopo averlo sciacquato bene, tostate i grani in padella per 2 minuti, coprite con il doppio del volume dell’acqua e fate cuocere per circa 6\7 minuti;
- In una ciotola, inserite i ceci e con un mixer ad immersione, schiacciateli bene fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi;
- Aggiungete ora il sedano e la carota precedentemente tritati finemente, un cucchiaino di curry, uno di curcuma, il couscous, il sale ed amalgamate il tutto;
- Una volta ottenuto un composto compatto, prendetene un cucchiaio ben colmo e con i palmi delle mani, create delle polpettine ed adagiatele successivamente in una teglia rivestita con dell’apposita carta;
- Pronti tutti le vostri falafel, infornate a 180° 20 minuti totali, facendo girare a metà cottura in modo da cuocere bene tutti i lati.

Allora Mamas, che ne dite?
Fatemi sapere se li provate, mi raccomando!
Un abbraccio,
Nicole

@semplicemente.nicole