
Avete presente la nonnina seduta vicino alla finestra che lavora a maglia? Ecco, io quella nonnina ce l’avevo ed era instancabile!
Fino all ultimo, alla veneranda età di 92 anni, ha lavorato ai ferri, nonostante ormai dovesse sfilare sempre il lavoro perché si perdeva qualche maglia per strada.
E io guardandola mi sono innamorata di questa sua passione, che poi è diventata anche la mia. Forse chissà, era destino visto che porto il suo nome!
A diciannove anni mi sono avvicinata a questo mondo, e provando e riprovando sono riuscita a diventare bravina.
All’inizio facevo orecchini e collane all’uncinetto e avevo anche avviato “un’attività”, che poi ho dovuto sospendere causa trasferimento in Germania.

Ho ripreso i ferri in mano durante la gravidanza, per creare qualcosa per il mio piccolo Emanuele. Questa volta però ho ricominciato a dilettarmi con oggetti per bambini, ed è stato così che ho creato una giostrina per la culletta, un sonaglino e un cuscino a forma di nuvoletta. Per il suo battesimo inoltre ho anche realizzato come bomboniera, dei portachiavi a forma di mongolfiera.
Ho tantissime altre idee che mi frullano in mente, e spero di avere il tempo per poterle realizzare e di avviare una piccola attività!
Fare del mio hobby un vero e proprio lavoro?
Si, diciamo che questo è un piccolo grande sogno!
Da qualche parte bisognerà pure iniziare no?
Io inizio da qui, da mani e cuore!
Anna Paola

@mammaingermania