
Pantone Color Institute ha decretato Classic Blue colore dell’anno 2020.
Il pantone 19-4052, nella sua elegante semplicità, è stato così definito dell’executive director Leatrice Eiseman: “ Un blu sconfinato che rievoca il vasto infinito cielo serale, ci incoraggia a guardare al di là dell’ovvio per pensare più in profondità e fuori dagli scemi, ampliare i nostri orizzonti e favorire il flusso della comunicazione.”

Da oltre 20 anni, il Pantone Color of the Year influenza lo sviluppo dei prodotti e le decisioni in materia di acquisti in svariati settori: a partire dalla moda, dal graphic design e in particolar modo nel campo dell’arredamento di interni.
Essendo un colore rassicurante, entra senza indugio nelle nostre case, viene accolto come un amico infondendo nell’animo un senso di pace e tranquillità. Perfetto per la camera da letto, ma comunque adatto ad ogni ambiente della casa.
Vediamo, dunque, alcuni modi per introdurre il Classic Blue nei nostri ambienti.
STAMPE E POSTER
Un’ottima soluzione per dare carattere ad una parete nuova è quella di appendere delle stampe. E’ bene farlo, però, seguendo un preciso schema: a partire dalla disposizione delle cornici (che può seguire un andamento simmetrico o asimmetrico) fino ad arrivare alla scelta dei colori.
Il blu, in particolar modo, richiamando molti degli elementi naturali conferirà alla stanza chiarezza e profondità.

CARTA DA PARATI
L’ultima tendenza decor è l’uso della carta da parati, una soluzione tornata in voga per personalizzare una parete della casa: quelle più gettonate sono sicuramente quelle dietro ai divani e ai letti, quelle dell’ingresso e le pareti doccia/lavabi nei bagni.
Se pitturare un’intera stanza di un unico colore, creando proprio l’effetto “pantone”, potrebbe rischiare di incupire l’ambiente, quello dell’uso della carta da parati risulta essere un’ottima soluzione.

IL TREND DEL VELLUTO
Un’altra idea per inserire il Classic Blue all’interno delle nostre case è quello di utilizzarlo per ravvivare gli ambienti senza stravolgerli attraverso dei dettagli: la tappezzeria del divano o di una poltrona, cuscini decorativi, o piccoli oggetti.
Il quid in più è l’utilizzo del velluto che esalta naturalmente tutte le sfumature del blu.

ORO E BLU
Il colore di quest’anno ha una peculiarità: si abbina perfettamente a ogni stile di arredo e si accosta facilmente a tutti gli altri colori, persino al nero.
Ma se ci piace lo stile Art Deco sta divinamente abbinato a superfici ottonate e in generale a tutti gli oggetti color oro.
Un modo per introdurre il blu nelle nostre cucine?
Piatti blu e posate dorate, per una mise en place da urlo!

Che ne dite, portiamo un’onda di blu in casa?
Un abbraccio,
Federica

@frids