
Tra pochi giorni sarà Pasqua, e visto il tantissimo tempo a disposizione dovuto al particolare momento che stiamo vivendo, ho pensato che questo fosse l’anno giusto per fare il mio primo alberello pasquale.
È una tradizione scandinava che man mano si sta diffondendo anche da noi grazie al suo forte significato.
L’albero di Pasqua sta, infatti, a simboleggiare la rinascita e la prosperità tramite dei ramoscelli secchi che grazie a una serie di addobbi e decorazioni idealmente riprendono vita.
Per realizzarne uno occorre veramente poco: basteranno un vaso e alcuni ramoscelli che decoreremo utilizzando un po’ di creatività. Ho pensato, infatti, di appendere al mio alberello degli ovetti pasquali realizzato con la tecnica origami.
Sono semplicissimi e allo stesso tempo d’effetto, soprattutto possiamo farli con ciò che abbiamo disponibile in casa.
Ecco tutto ciò che ci servirà:
- Carta (sarebbe meglio un po’ spessa, ma va bene anche quella di un giornale)
- Matita
- Forbici
- Spago
- Spilla (o qualcosa di appuntito)
- Ago e filo

Iniziamo sovrapponendo 6 (o più) fogli di carta e disegniamo con la matita i nostri ovetti.
Ritagliamoli con le forbici.
Per facilitare il lavoro che verrà dopo, possiamo anche tratteggiare sia davanti che dietro il centro dell’uovo.

Tenendo ben fermi i fogli di carta, prendiamo ago e filo e iniziamo a cucire seguendo la parte tratteggiata.
Alle estremità facciamo passare almeno tre volte il filo nello stesso punto, per fissarlo bene.

Ora, con l’aiuto di una spilla, facciamo un foro nella parte alta dell’uovo in cui andremo a legare un pezzetto di spago.

Una volta finito questo procedimento basterà aprire i fogli di carta appena uniti andando a ricreare idealmente la forma di un uovo.

Appendiamoli al nostro alberello alternandoli di colori e dimensioni, l’effetto finale vi stupirà!

E voi, avete fatto il vostro alberello pasquale?
Come lo avete decorato?
Un abbraccio,
Federica

@frids