
La Pasqua è passata, e io, come molte di voi in questi giorni, ho moltissima cioccolata in giro per casa, specialmente fondente perché chissà come mai il cioccolato Kinder va a ruba!
Che cosa me ne faccio per non mangiarla tutta in un colpo solo? La riciclo facendo dolcetti!
Un esempio che si presta al “riciclo” è il mio adorato Salame al cioccolato, un must da tenere nel congelatore e sfoggiare all‘occorrenza.
È il dolce perfetto per reciclare quantità industriali di cioccolato, ma é risaputo anche che non è tra i dolci piu leggeri; complice la quarantena che mi ha fatto avere la dispensa vuota, mi sono ingegnata e ho cercato una ricetta rivisitata.
Una versione nuova ma che non ha nulla da invidiare alla versione classica, nonostante sia decisamente piu leggera, senza burro e senza uova.
Diviso poi gia in porzioni lo potete conservare in frezeer per un mese circa, anche se sono sicura che non ci arriverà!
La ricetta che ho seguito è quella di Marco Bianchi, eccola qui di seguito:
Ingredienti:
- 300 g cioccolato fondente
- 150 ml bevanda di soia/riso/avena/latte ecc
- 250 g biscotti secchi
- 1 cucchiai olio mais
- 50 g nocciole ( che io non ho messo perche non avevo ) 80 gr di zucchero
Procedimento:
- Scogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato con la bevanda di soia. Una volta ammorbidito, mescolate bene il tutto, aggiungete i biscotti sbriciolati, le nocciole, lo zucchero e l’olio.
- Amalgamate il composto, a questo punto lasciatelo raffreddare in freezer per almeno 5 ore prima di servire.

Un’alternativa che piace sicuramente anche ai piu piccoli è inoltre il RISO-CIOCK;
Io abitualmente uso il riso soffiato, ma potete usare la quinoa soffiata, il miglio soffiato, il farro ecc.
Chiusi in sacchettini di plastica si conservano per diverso tempo e si prestano anche a essere portati a passeggio o in borsa.
Potete arricchire le barrette anche con frutta secca o cocco in scaglie!
Eccovi la Ricetta:
- 250 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di cioccolato al latte
- Potete usare anche tutto cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di olio
- 200 gr di riso soffiato
Il procedimento è semplicissimo! Sciogliere la cioccolata e amalgamate il riso e l’olio. Formate dei biscottini schiacciati o distribuite l’impasto in una teglia, poi fate raffreddare completamente e infine tagliate in base alle vostre esigenze.
Che dire? Buon appetito!
Valentina

@la_valelazzari