
Dal 1992, ogni anno il 5 Maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica. E ogni anno, l’International Confederation of Midwives lancia la sua campagna.
Ecco cosa recita la campagna di quest’anno.

Esatto! Perché mai come adesso Ostetriche e Donne possono collaborare per mobilitarsi e unirsi verso un obiettivo condiviso di uguaglianza di genere.
Le ostetriche, NOI OSTETRICHE lavoriamo con le donne e per le donne ogni giorno, collaboriamo con loro per garantire a tutte la giusta assistenza, ma soprattutto una continuità assistenziale costruendo relazioni basate sulla fiducia che possa accompagnare loro e le loro famiglie dall’adolescenza, passando per l’età fertile, gravidanza, parto, post parto, fino alla menopausa.
Siamo la sola e unica “PROFESSIONE FEMMINISTA”.

Questa è la giornata in cui Donne e Ostetriche possono unirsi per celebrare l’importanza della femminilità.
Ma perché si celebra l’Ostetrica?
Si celebra perché svolge un ruolo fondamentale nel difendere e proteggere tutti i diritti che garantiscono la dignità di ogni donna.
Focalizziamo l’attenzione sui problemi che le donne affrontano e lottiamo per ottenere cambiamenti per un mondo alla pari dove tutti i nostri diritti siano rispettati.
Cosa possiamo fare?
Per quanto si può possiamo farci sentire. In un momento in cui non è possibile scendere in piazza e unirci dal vivo, l’ostetrica insieme alla Donna e con la famiglia scende in piazza virtualmente per dire: noi siamo qui, con voi, per voi, in difesa dei diritti che Vi e Ci spettano.
Se volete, a partire da oggi e per tutta la settimana del 5 Maggio, mamme, donne, amiche condividete anche solo una foto di voi o di voi con i vostri figli, scrivendo un piccolo commento e aggiundo gli hashtag #ioringraziolamiaostetrica(+tag con nome dell’Ostetrica), #IDM2020 #ostetricheperledonneorapiùchemai.
Grazie a tutte coloro che aderiranno.
Noi ci siamo e vi aspettiamo numerosi sui nostri profili social.
Ostetrica Micol

@micolmacri_ostetrica