
Quando tutto sembra spaventarci, possiamo fare un bel respiro.
Sentire l’aria che entra e poi esce.
Fatelo qualche volta.
Magari fatelo in Natura 🌿
In questo momento di transizione, dove la distanza ci divide, dove le mascherine sono diventate un accessorio imprescindibile, noi siamo ripartite dalla Natura.
Lei che accoglie, dona senza riserve, ci nutre, da riparo..ma soprattutto ci insegna.
Sembra scontato, ma una passeggiata tra i boschi, in mezzo al verde, in campagna, ci riporta con i piedi per terra, fa chiarezza, dissipa i nostri dubbi.
Molti studi dicono che riduce lo stress, i pensieri negativi e crea uno stato di benessere psicofisico.
E la mia bimba lo sa bene, andando a scuola nel bosco e lo insegna ogni volta anche a me.
Noi da quando ci hanno dato l’ok, giornalmente andiamo a passeggiare.
E con i bambini è un toccasana e può diventare davvero divertente.
Tante cose si possono creare con la natura e i suoi elementi.
Possiamo portarci, zaini, borsette, cestini per raccogliere ciò che la natura ci offre.
Sassi, foglie, fiori, ma anche ghiande, castagne e altri frutti duri.
Sempre stando attenti a non esagerare e osservando ciò che cogliamo.
È un esercizio di osservazione e di creatività perchè una volta tornati a casa si possono creare moltissimi disegni con esse.
Un’altra cosa che ci piace fare è portarci via sempre qualche colore.
Fermarci in qualche prato o spiazzo in mezzo al verde per assaporare un tempo lento.
Raccogliamo qualche foglia e la coloriamo, stando in ascolto della natura.
Uno dei suoni più belli che abbiamo trovato per ora è il ronzio delle api sopra le nostre teste che incuranti di noi, poco più sotto, continuano imperterrite il loro lavoro .
Giornalmente mi piace documentare ciò che facciamo per poter condividere con tutti ciò che creiamo.
Se avete voglia di una boccata di ossigeno o anche solo di prendere spunto seguiteci e vi porteremo a conoscere la natura ❤️
La terra è un bel posto e vale la pena lottare per lei.
(Ernest Hemingway)
Giulia

@julieverywhere