
Buongiorno Mamas! Avete capito bene, oggi torno da voi con una dei miei dolci autunnali preferiti: TORTA PERE E CANNELLA!
Soffice, profumata e perfetta per ogni occasione, ogni volta che preparo questo dolce il successo è assicurato!
RICETTA MINI TORTA PERE E CANNELLA
Ingredienti:
- Pera coscia matura 1 – la mia pesava 50 gr
- Purea di pere 50 gr
- Yogurt magro 55 gr
- Zucchero di canna 50 gr
- Uova intere medie 2
- Olio di cocco 40 gr
- Latte di soia 25 ml
- Cannella in polvere q.b
- Farina di grano tenero 100 gr
- Scorza grattugiata di un limone biologico
- Lievito in polvere per dolci 5 gr
- Tortiera con cerniera da 16 cm di diametro
Sostituzioni:
- La pera può essere sostituita con la mela o la banana;
- Lo zucchero di canna con l’eritritolo, stevia, miele e qualsiasi altro dolcificante. Le dosi variano in base al dolcificante scelto;
- Al posto dell’olio di cocco si può utilizzare l’olio di semi.
- Qualsiasi latte vegetale va bene, anche vaccino.
- Se si utilizza la farina integrale anziché quella di grano tenero, aumentare la quantità del latte fino ad ottenere una consistenza cremosa. La farina integrale rispetto a quella di grano tenero assorbe di più.
Procedimento:
- Accendere il forno a 180* statico. Sciogliere 40 gr di olio di cocco e lasciarlo raffreddare.
- Schiacciare la pera matura con la forchetta ed unirla alla purea e allo yogurt magro. A parte montare le uova con lo zucchero di canna e la scorza grattugiata del limone fino ad ottenere un impasto spumoso e bianco, il volume deve raddoppiare.
- Aggiungere l’olio di cocco, il latte di soia, il composto di pera, purea, yogurt e mescolare delicatamente con il lecca pentole.
- Incorporare poco alla volta la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto, aggiungere la cannella ed infine il lievito, anch’esso setacciato.
- Oliare la tortiera da 16 cm di diametro oppure rivestirla di carta forno, versare l’impasto ed infornare a 180* statico preriscaldato per circa 25 minuti. Consiglio di fare la prova stecchino
- Una volta cotta spegnere il forno, aprirlo leggermente e lasciare la torta riposare per circa dieci minuti.
- Togliere la tortiera dal forno e farla raffreddare sopra ad una griglia da cucina.
- Servire con una spolverata di farina di cocco o zucchero a velo.
Buon appetito Mamas!
A presto,
Cecilia

@delicious.breakfast