
Sarà che per me Napoli è sinonimo d’Amore, non c’è dolce campano che non mi faccia innamorare!
Uno tra questi sono senz’altro i Mostaccioli, tipici biscotti natalizi della tradizione napoletana dal gusto speziato e ricoperti da una golosissima glassa di cioccolato fondente!
Eccovi qui la mia ricetta rivisitata per godersi una dolce coccola super salutare!
INGREDIENTI per 15/16 biscotti:
- Farina integrale 250 gr
- Farina di mandorle 75 gr
- Cacao Criollo in polvere o cacao amaro 15 gr
- Pisto 3 – 4 gr
- Scorza grattugiata di un’arancia non trattata
- Miele d’acacia 80 ml (in alternativa: sciroppo d’agave o sciroppo d’acero)
- Lievito in polvere per dolci 3 gr
- Acqua 115 ml
- Cioccolato fondente 200 gr per la glassatura
Il cacao amaro e il cioccolato fondente possono essere sostituti con quello al latte.
Procedimento:
- Unire la farina integrale con quella di mandorle, la scorza grattugiata dell’arancia, il lievito in polvere, il cacao amaro ed il pisto nella planetaria. Accendere al minimo e dare una leggera mescolata.
- Aggiungere il miele d’acacia lasciando la planetaria accesa ed infine l’acqua a filo. Aumentare la velocità e lasciar impastare fino ad ottenere un panetto. Togliere l’impasto dalla planetaria ed impastare a mano per qualche secondo, quindi avvolgere la pasta frolla all’interno della pellicola trasparente e metterla in frigorifero per un’ora.
- Trascorso questo tempo, riprendere la frolla e stenderla non troppo finemente, consiglio di lasciare 1,5 cm di altezza. Ricavare i mostaccioli light con gli stampi appositi, oppure come nel mio caso, creare i rombi a mano libera. Stendere la pasta frolla creando un rettangolo, iniziare con i primi tagli trasversali e successivamente orizzontali, in questo modo otterrete dei rombi al quale andranno smussati gli angoli.
- Infornare i mostaccioli a 180* statico preriscaldato per 20 minuti circa. In base alla tipologia del forno il tempo di cottura potrà variare, consiglio di monitorare sempre la cottura. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, glassare i biscotti uno ad uno e fare solidificare il cioccolato lasciandoli a temperatura ambiente. Una volta pronti i vostri mostaccioli light, se desiderante potete aggiungere solo su alcuni, la crema di mandorle bianche come ho fatto io.
Buon Natale Mamas,
Cecilia

@ceciliamansani