
I cappotti pesanti ormai sono nell’armadio, siamo passati alla felpa e nel pomeriggio alla mezza manica;
Alle 6.30 del mattino la luce filtra forte dalle finestre, e se si vuole far iniziare bene la giornata non si può che optare per un buon caffè, FORTE, deciso e caldo!
Con cosa accompagnare un buon caffè?
Con un dolce buono, sano, e magari anche leggero!
Com’è possibile tutto questo? Sarà mica fantascienza?
Oggi vi regalerò io tutta questa leggerezza, vi basterà seguire passo passo la ricetta del mio amato Plumcake!
Ingredienti:
- 150gr Farina 00
- 70gr Farina di cocco
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 80gr Zucchero
- 1 uovo
- 50gr Olio di cocco
- 250gr Latte senza lattosio
- 1 cucchiaio Burro di mandorle
- 1 arancia
- Mirtilli qb
Procedimento:
In una ciotola unite la farina 00 con la farina di cocco (attenzione: non cocco rape’! Se non ce l’avete in dispensa optare per farina integrale o per farina 00), 1/2 bustina di lievito per dolci, lo zucchero (io ho usato lo xilitolo) 1 uovo e mescolate tutto insieme;
Aggiungete la scorza e il succo di un’arancia, l’olio di cocco (o in alternativa olio di semi), il burro di mandorle, il latte senza lattosio (o bevanda vegetale) e mescolare nuovamente con una frusta.
Utilizzando la farina di cocco noterete che l’impasto risulterà molto compatto: keep calm, è tutto normale!
Se necessario, per renderlo più cremoso, aggiungetevi dell’altro liquido (latte o bevanda vegetale, o perché no, io ci ho messo dell’acqua).
Ora è arrivato il momento di aggiungerci la frutta che più amate: io ho optato per dei mirtilli, ma potete optare per pere e gocce di cioccolato, per mela, uvetta e cannella , fragole o lamponi! Diciamo che con l’arancia nell’impasto ci sta davvero bene tutto! Fatte attenzione a mescolare delicatamente per non far spezzare troppo la frutta.
Ora trasferiremo l’impasto in una teglia da plumcake (la mia è da 24×13), ricopriremo con dell’altra frutta e inforneremo con forno preriscaldato 180° statico per 30/35’.
Dite un po’, lo sentire già il profumo?
Fatemi sapere se questa ricetta farà innamorare anche voi!
A presto Mamas,
Silvia

@silvi.barbi
Buonissimo! Mi segno la ricetta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"