
Quanti libri avete letto per prepararvi ad affrontare al meglio la maternità? Alzi la mano chi si sentiva pronta a passare l’esame, salvo poi realizzare che la teoria è ben diversa dalla pratica! Ce ne parla @mammaingermania
Community di Donne
Una giovane, giovanissima futura mamma e ... i commenti delle persone! Se è vero che per rispondere basta un pizzico di buonumore e ironia, è anche vero che spesso ci vorrebbe un po’ di tatto e buonsenso quando si pongono certe domande! La nostra Nicole ci ha fatto sorridere con questo suo articolo! Leggetelo e commentare con la vostra esperienza in merito!
Domani sarà la festa della mamma, e leggeremo dei pensieri davvero belli sulla maternità. Tra noi però possiamo essere sincere, se il mondo non lo può capire, noi possiamo: spesso è così dura che dentro di noi nascono domande che a volte ci fanno quasi sentire in colpa. Perché essere madri è davvero difficile, e indietro non si torna. Ma, come dice @lamammadigiada, c’è una cosa che ti fa andare avanti a prescindere, e quella cosa si chiama AMORE Leggere tanta sincerità fa bene al cuore, grazie Giulia!
“La qualità dell’alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della gestante e del nascituro, non solo durante il periodo fetale e neonatale, ma anche e soprattutto durante la vita adulta e la terza età. È quindi opportuno prestare attenzione alla propria alimentazione durante la gravidanza, già a partire dal periodo pre-concezionale fino a tutto il periodo in cui il bambino verrà allattato al seno.” Con queste parole della Dott.ssa Sofia Cavallin, biologia nutrizionista, oggi ci concentreremo sull’alimentazione delle donne in gravidanza e in allattamento. Non perdetevi questi consigli Mamas! Questo articolo non solo merita di essere letto, ma anche salvato o addirittura stampato e conservato in cucina, per avere sempre a portata di mano delle importanti linee guida. Ricordatevi che in gravidanza, non siamo responsabili solo della nostra salute!
Un racconto semplice e di vita vera: una giovane coppia che decide di avere un bambino, e arriva Sofia. Felicità allo stato puro, ma la coppia perde per un attimo l'equilibrio. Come ci si può rimettere in piedi? Con amore e tenacia, e con la sincerità di chi sa di aver paura, ma di essere pronta a superare gli ostacoli della vita!
Quando all’età di 18 anni rimasi incinta, lessi una citazione, che mi portai dentro di me come una protezione: "Essere una mamma giovane significa che ci siamo incontrati un po presto, ma significa che ti amerò per molto più tempo. E a chi mi dice che la mia vita da ragazza è finita io rispondo che la mia vita è appena iniziata. Non mi stai rubando il futuro, me ne stai dando uno nuovo.”
Essere mamme significa rinunciare anche a un po' della propria felicità per darla al massimo al proprio figlio.